Come dire addio alla peluria
Donne e uomini lottano ogni giorno contro la tanto fastidiosa peluria che non tarda mai ad arrivare. Esiste però un modo per eliminarla per un lungo periodo di tempo, in modo da poter eliminare questa grande insicurezza che affligge molte persone. Si tratta dell’epilazione con luce laser, una tecnica che agendo direttamente sul bulbo del pelo ne permette l’eliminazione per lunghi periodi di tempo.
Questa tecnica si basa su diverse lunghezze d’onda che, in base al tipo di pelo e al tipo di pelle, andrà a scaldare e sciogliere il bulbo pilifero. Im questo modo la successiva ricrescita del pelo tarderà di molto ad arrivare e sarà quasi invisibile a occhio nudo.
Perfetta per chi desidera dire addio a cerette e rasoi che non fanno altro che irritare la pelle, in base alla zona che si sceglierà di trattare, allo spessore e al colore del pelo, occorreranno diverse sedute di epilazione laser che permetteranno l’eliminazione dei vostri peli.
Come funziona l’epilazione laser
Differentemente da tutte le altre tecniche di rimozione dei peli, l’epilazione non va a rimuovere la parte esterna del pelo, ma agisce direttamente sulla sua radice, in modo da eliminarlo in tutta la sua interezza.
I peli cominceranno, man mano che si eseguiranno varie sedute, a crescere più sottili e più lentamente, fino ad arrivare ad una rimozione completa.
Procedura
Questo tipo di trattamento si può effettuare in quasi tutte le parti del corpo, come inguine, viso, gambe braccia e molto altro ancora. La zona da trattare deve essere precedentemente rasata in modo che le lunghezze d’onda agiscano direttamente sul bulbo del pelo.
Il dolore è molto soggettivo, dipende da persona a persona, ma generalmente è considerata una pratica indolore. Durante la procedura è comune sentire una sensazione di calore o di lieve fastidio. È possibile anche applicare una crema anestetica prima del trattamento, così da essere sicuri di non provare dolore.
Successivamente al trattamento è possibile riscontrare un rossore della pelle che tenderà a scomparire dopo qualche minuto.
Quante sedute occorrono e quando farle
L’epilazione laser è una procedura che, se effettuata su pelle abbronzata, potrebbe andare a danneggiare la melanina contenuta nella pelle. Per questo motivo è raccomandato l’eseguzione delle sedute nei periodi lontani dall’estate e dall’esposizione solare.
Per ottenere risultati concreti e duraturi è consigliato eseguire le sedute con molta frequenza, una volta ogni mese o due volte ogni mese, a seconda dell’esigenza e del tipo di peli che si possiedono.
Molto indicativa è l’età, la tipologia di pelle e di peli che si possiede, fattori che possono far variare il numero di sedute indicativamente dalle cinque alle dieci sedute medie.
Se si desidera mantenere poi l’effetto dell’epilazione nel tempo è fortemente consigliato effettuare delle sedute di mantenimento una o due volte l’anno, a discrezione vostra o del vostro specialista.
I prezzi variano tra i 30 e i 50 euro a seduta(per zone piccole) e i 80 e 100 euro (per zone più ampie come braccia o gambe). Ebbene sì, non si tratta di una cosa economica, ma il risultato non vi deluderà.
Rischi e controindicazioni
L’epilazione è fortemente sconsigliata a chi non possiede molto contrasto tra colore della carnagione e peluria, in quanto la le lunghezze d’onda del macchinario potrebbero non identificare i peli.
In questi casi è opportuno sentire il parere di un esperto e di operare secondo le sue direttive.
In linea di massima questa tecnica non possiede controindicazioni, ma nel caso in cui si soffra di qualche disfunzione della pelle, è bene consultare un dermatologo prima di intraprendere la strada dell’epilazione laser.
È importantissimo proteggere le zone trattate nell’epilazione, evitando completamente l’esposizione ai raggi solari e alle radiazioni ultraviolette. Raccomandato fortemente è l’utilizzo di creme solari con alta protezione (come ad esempio SFP 50), da utilizzare anche in inverno, in quanto anche se non percepibile, l’esposizione al sole è sempre presente.