Mantenersi in forma con il Calisthenics

Umberto Miletto è un personal trainer e youtuber divenuto famoso proprio grazie ai suoi video dedicati a chi si vuole allenare a casa senza dover andare in palestra.

La sua specializzazione e le sue competenze nell'ambito del fitness, lo hanno reso celebre, popolare e autorevole in questo campo, tanto da suscitare l'interesse di migliaia di persone e spingerlo ad aprire una sua propria palestra.

Qui non solo svolge la sua attività di personal trainer, ma è anche consulente e trainer per tutte le persone che vogliono intraprendere la sua stessa carriera.

Ma chi è Umberto Miletto e quali sono le discipline di cui è esperto?

 

CHI È UMBERTO MILETTO

 

Umberto Miletto è un personal trainer laureato in scienze motorie al SUISM di Torino. La sua formazione e le sue competenze lo hanno portato ad aprire una sua palestra.

La sua notorietà è dovuta principalmente al canale youtube, che vanta più di 500mila iscritti. È per questo tra i più seguiti e autorevoli canali sul Fitness in Italia.

Oltre al canale Youtube, Miletto svolge anche corsi dal vivo e online, per la formazione dei nuovi professionisti del fitness, ma anche per il benessere psicofisico e alimentare delle persone.

Grazie ad un team di esperti, aiuta anche nella formazione degli aspiranti personal trainer, insegnando loro sia in ambito tecnico che manageriale.

Attraverso un mix di lezioni teoriche e pratiche, Miletto trasmette le sue conoscenze alle nuove leve, in modo che possano approcciarsi al mondo del lavoro con più professionalità.

Tra le altre cose Miletto è anche un appassionato di Calisthenics, di cui ha fondato anche un'associazione insieme ad altri suoi colleghi appassionati della stessa disciplina.

 

ESERCIZI DI CALISTHENICS

 

Questa sua passione per la disciplina lo ha portato ad aprire una sezione apposita sul suo sito, ricca di informazioni ed esercizi che possono essere svolti a casa senza particolari attrezzature.

Questa sezione è ricca di contenuti che spiegano in modo dettagliato come svolgere gli esercizi nel modo corretto, e quali attrezzature utilizzare di volta in volta.

Chi si approccia per la prima volta al Calisthenics, troverà sicuramente molto utile ed interessante questa sezione. Oltre agli articoli sono presenti anche video tutorial con tanto di spiegazioni, e per i più intraprendenti e curiosi, Miletto mette a disposizione anche alcune schede gratuite che possono essere svolte sia a casa che in palestra, in base al livello di difficoltà.

Data la natura particolare della disciplina, il personal trainer avverte che è sempre bene rivolgersi prima al proprio medico, per capire se quel tipo di allenamento fa al caso proprio.

Comunque, avverte Miletto, gli esercizi, soprattutto se alle prime armi, è meglio svolgerli in presenza di un professionista che possa correggere eventuali difetti di postura ed esecuzione, limitando così il rischio di infortuni.

Le schede proposte da Umberto Miletto coprono tutti i gruppi muscolari: braccia, gambe e addome.

Gli esercizi prevedono 3 sessioni di allenamento settimanali, cioè tre giorni dove viene allenato ogni gruppo muscolare in modo specifico e mirato, ma sempre con esercizi differenti.

Tra una sessione e l'altra c'è il giorno di riposo, in modo da non arrivare ad un sovrallenamento che potrebbe creare più danni che altro.

Ogni scheda di allenamento Calisthenics è studiata in base al livello di preparazione dell'atleta, partendo da un livello base per aumentare di difficoltà man mano che aumentano anche le capacità e le competenze.

Per saperne di più sulla disciplina, è possibile sia acquistare uno dei corsi proposti da Miletto, sia chiedere informazioni direttamente a lui, prenotando una lezione di prova.