Pareti mobili: la soluzione ideale per organizzare gli ambienti in modo smart

Le pareti mobili sono la soluzione ideale per suddividere in maniera facile, veloce, flessibile ed economica gli ambienti della casa o dell’ufficio. È possibile scegliere tra una vasta gamma di modelli in grado di soddisfare le esigenze di tutti e capaci di integrarsi in maniera ottimale a qualsiasi tipo di arredamento, da quello più classico a quello più moderno e contemporaneo.

Le pareti mobili consentono inoltre di apportare delle modifiche agli interni della propria casa o ufficio senza dover costruire dei muri divisori e soprattutto in modo reversibile. Come detto esistono diverse tipologie di pareti mobili, da quelle che servono a separare gli spazi di un ambiente a quelle che hanno una funzione puramente decorativa. In ogni caso sia occorra suddividere degli open space di notevoli dimensioni sia serva separare gli spazi di un piccolo appartamento per ricavare, ad esempio, una cameretta, una parete mobile si rivela un valido alleato per rendere gli ambienti più funzionali e versatili.

Andiamo allora a vedere quali sono i principali modelli di pareti mobili oggi in commercio, tra cui scegliere quello più in linea con i propri gusti e necessità.

Tipi di pareti mobili

Le pareti mobili possono essere realizzate in differenti materiali: legno, metallo, laterizio, vetro e così via, e possono essere opache o trasparenti. I migliori modelli, come quelli proposti ad esempio su www.paretimobilimilano.it, garantiscono anche l’isolamento termico ed acustico.

La scelta migliore dipende ovviamente dall’ambiente di destinazione della parete mobile ma generalmente per gli uffici di solito vengono prese in considerazione pareti mobili modulari, pareti vetrate o manovrabili, mentre per la casa è possibile scegliere pareti scorrevoli o a soffietto, fino alle tradizionali pareti mobili giapponesi.

Pareti mobili trasparenti

Come accennato in precedenza questo tipo di parete mobile è molto utilizzato negli uffici, dal momento che in un ambiente di lavoro viene ricercata una soluzione che garantisca soprattutto una buona illuminazione in modo da non affaticare la vista dei dipendenti. Grazie alle pareti mobili trasparenti inoltre si possono, ad esempio, ricreare all’interno di un open space, dei piccoli uffici separati gli uni dagli altri.

Pareti manovrabili

Si tratta di pareti che consentono il movimento dei componenti divisori, facili da montare e molto flessibili perché adatte a qualsiasi tipo di ambiente sia domestico che professionale. Le pareti manovrabili sono realizzate prevalentemente in legno o lamiera e possono essere a libro, scorrevoli, basculanti oppure a soffietto.

Pareti vetrate

Le pareti vetrate sono molto eleganti esteticamente e permettono di godere il più a lungo possibile della luce naturale. Non di rado si tratta di elementi di design capaci di conferire un certo stile all’ambiente circostante. Per questo tipo di parete in genere vengono utilizzati materiali quali il vetro stratificato o temperato perché conferisce maggiore resistenza e robustezza.

Parete Shoji

È la classica parete tradizionale giapponese, oggi molto utilizzata anche nei Paesi occidentali. Fabbricata in legno e carta di riso, si tratta di una soluzione molto raffinata e accattivante per gli ambienti domestici, capace anche di ricreare sorprendenti giochi di luce.

Pareti mobili a soffietto

Sono pareti mobili a scorrimento che consistono in pannelli pieghettati. Molto belle anche esteticamente sono adatte per separare di ambienti della propria abitazione fungendo anche da elemento di arredo e design.

Conclusione

Come abbiamo visto le pareti mobili rappresentano una valida alternativa alle opere murarie necessarie a separare un ambiente da un altro, indipendentemente che si tratti della propria abitazione o di un ufficio. I vantaggi di una parete mobile sono infatti davvero tanti a partire dalla grande funzionalità e praticità di utilizzo fino ad arrivare alla velocità di installazione. Inoltre scegliendo una parete mobile sarà poi possibile in futuro rimuoverla senza dover praticare ulteriori lavori di muratura.