Slittino da neve perfetto

SLITTARE
Quella dello slittino è una delle attività più divertenti da praticare in montagna insieme ad amici e famiglia.
Nelle piste di media discesa è possibile incorrere in velocità che superano i cinquanta chilometri orari.
In sella al vostro slittino vi sembrerà di sorvolare le nuvole.

GLI SLITTINI
Gli slittini si dividono in base al loro impiego in slittini sportivi e slitte. I primi rappresentano un mezzo più dinamico ed agevole adatto anche ai bambini mentre le secondo vengono impiegate per lo più per il trasporto di pesi e vengono trainate solitamente da animali.

Essi non sono di semplice utilizzo, infatti nei casi in cui questi vengano impiegati non dovranno ospitare non più di due persone perché in caso contrario sarà difficile frenare oppure indirizzare il mezzo per un percorso senza rischi.
Anche un corretto abbigliamento è di fondamentale importanza, si necessita innanzi tutto di un casco protettivo e scarpe gommate, evitando dopo scii e scarponi, che permettano un’efficace frenata. Esso può essere dotato di pattini mobili che agevoleranno le manovre in curva.

Sarà importante impugnare saldamente le cinghie di guida e le ginocchia devono essere inarcate ad angolo retto in modo che possano aderire efficacemente alla neve.
Inoltre per utilizzare lo slittino sarà necessario osservare alcune regole: sulle piste da slittino risalendo a piedi si dovrà seguire una fila indiana trascinando lo slittino.

LO SLITTINO PERFETTO
Lo slittino scelto deve essere di giuste dimensioni e scegliere quello giusto sarà fondamentale per una guida sicura.
Gli slittini si distinguono inoltre in base alla loro struttura di fabbricazione.
Nello spazio sottostante vengono elencate alcune tipologie di slittini che il sito https://www.slittinodaneve.it pone a disposizione di possibili acquirenti.

SLITTINI IN LEGNO
Sarà possibile trovare slittini in legno proprio come quelli di un tempo come ad esempio lo slittino XELBA lungo cento centimetri e largo trentotto.
Possiede cavalletti in metallo avvitati con un’altezza di seduta di ben ventiquattro centimetri.
In alternativa sarà possibile acquistare SMALL FOOT FLORENCIA, un set da due slitte impiegabili per decorazioni con grandezze diverse in tipico stile shabby chic.
Infine lo slittino WINTEREXPRESS è uno slittino in legno con schienale e corda da traino costruito con legno di faggio laccato.
Lo schienale è removibile ed è possibile impiegarlo per bambini con età superiore ad un anno.

SLITTINI IN PLASTICA
Fra gli slittini in plastica è possibile comprare ZHAOK.
Il suo materiale di polietilene è super resistente.
Esso può ospitare fino a due bambini o in alternativa un adulto con un peso medio.
Il freno manuale consente di facilitarne la guida.
Con questo regalo sarà possibile accontentare qualsiasi bambino.

SLITTINI IN METALLO
Fra questi è presente ALPENFLITZER, uno slittino pieghevole in alluminio, è super pratico perché salvaspazio.
Come seduta possiede una cinghia di copertura ed ha una lunghezza di novanta centimetri.
Il peso totale di questo prodotto non supera i tre chilogrammi.
Immancabile fra gli acquisti particolari è possibile trovare RAYUWEN.

Esso è una specie di monopattino il cui tubo d’alluminio e il suo materiale plastico permettono un trasporto semplice.
Addirittura in caso di problemi il venditore fornirà un servizio post vendita diligente ed accurato.
Anche GREENGRAPHITE è un prodotto meritevole di considerazione.
Questa slitta in alluminio è super leggera e brevettata.
Essa pesa più o meno quattro chilogrammi ed è dotata di schienale, un sacco da piedi, maniglia a spinta e una cintura in alluminio.

SLITTINI DA CORSA
Coma sopraccennato gli slittini da corsa o sportivi sono quelli più venduti.
Un esempio lampante è lo SPORT ONE, uno slittino biposto che può ospitare un adulto e un bambino per correre in velocità sulla neve.
Esso è dotato di volante con sterzo differenziale per sostenere la velocità in curva.
Questo prodotto pesa solo 5 chili e possiede due anni di garanzia.