Aprire una lavanderia a gettoni: un piccolo investimento per una rendita sicura

La lavanderia a gettoni è uno spazio attrezzato con lavatrici automatiche professionali che i clienti possono utilizzare in tutta comodità. Per usufruire del servizio basta cambiare qualche moneta in gettone, inserirlo nello spazio apposito e cominciare il lavaggio. Strutture simili sono molto diffuse all’estero, ma negli ultimi tempi anche in Italia stanno prendendo piede. Spesso capita di voler aprire un’attività ma in questo periodo i costi per avviarla sono davvero elevati.

I piccoli investitori non riescono a coprire i costi e finiscono per rinunciare al loro piccolo sogno. Aprire una lavanderia self-service può essere però una valida soluzione da adottare per chi non dispone di cifre troppo elevate, ma desidera una rendita sicura a lungo termine. Il costo di apertura e di manutenzione dell’attività è davvero minimo poiché innanzitutto non c’è alcun costo di personale, le strutture sono completamente self-service. Al contempo non c’è bisogno di tempo da dedicare all’attività, l’investitore non deve dunque rinunciare al proprio lavoro e la rendita può essere dunque affiancata allo stipendio mensile.

Dry-Tech: servizio di allestimento lavanderie self-service

Dry-Tech è una società che affianca l’investitore nell’apertura della Lavanderia a gettoni con un ottimo servizio di allestimento e una soluzione “chiavi i in mano”. I costi da ricoprire per avviare l’attività sono:

·L’affitto

·La manutenzione delle macchine

·Le bollette energetiche

Con una scelta accurata del negozio i costi del fitto non dovrebbero rappresentare un problema. Per la manutenzione delle macchine Dry-Tech offre un ottimo servizio di assistenza. Le bollette energetiche sono l’unico costo più ingente, ma con una buona scelta degli impianti, ad esempio i più moderni a vapore, anche questo problema può essere accantonato.

Gli aspetti da considerare per un investimento più sicuro

Per affrontare al meglio questa piccola attività di microimprenditoria bisogna considerare aspetti fondamentali per assicurarsi una buona rendita:

·Scegliere una zona di passaggio, in modo da non dover promuovere in alcun modo l’attività e assicurarsi una fervida clientela allo stesso tempo.

·Scegliere una location facile da raggiungere, magari con un parcheggio nelle vicinanze, il cliente non dovrà trasportare gli indumenti per un lungo tratto e si sentirà in tutta comodità.

·Controllare la presenza di negozi nel quartiere,così in attesa del lavaggio le persone possono fare una piacevole passeggiata o svolgere altre commissioni.

·Fare attenzione alla concorrenza, scegliendo una zona dove non ci siano attività simili. Il mercato delle lavanderie self-service sta crescendo ma non è assolutamente saturo, non dovrebbe essere dunque un problema trovare un posto adeguato.

·Valutare la clientela, scegliendo un quartiere di reddito medio, meglio se con una buona densità di popolazione e con una certa percentuale di single.

·Investire in più macchine, i costi iniziali sono più elevati ma le rendite vengono raddoppiate.

Come aprire una lavanderia a gettoni senza difficoltà

Certo, i primi passi sono sempre impegnativi in un’attività, ma con l’affiancamento del servizio di allestimento Dry-Tech le preoccupazioni si alleggeriscono di molto. La società si occuperebbe infatti di: valutare una buona zona; scegliere un immobile conveniente; valutare il numero e la tipologia di macchine; studiare l’impianto a più basso costo energetico; arredare e progettare gli spazi; fornire macchine e materiali; installare e avviare gli impianti.

Al giorno dell’inaugurazione l’investitore avrà già tutte le carte in regola per avviare la sua nuova attività.

Per avere più informazioni su come ottenere una rendita dall’ apertura di una lavanderia a gettoni guarda questo sito.