Calcinacci, ad ognuno il suo compito: Una Legislazione importante
Il ritiro dei calcinacci è forse una delle mansioni più importanti alle quali deve far fronte il committente dei lavori edili in cantieri di medie e grandi dimensioni. Il ritiro dei materiali di scarto edile può purtroppo avere un impatto, anche significativo, sull’ambiente se non viene effettuate seguendo regole e direttive ben precise. In Italia esiste per fortuna una legislazione specifica per il settore che regolamenta il modo in cui deve essere effettuato lo smaltimento dei calcinacci e più in generale della corretta gestione di questo tipo di rifiuti per ridurre appunto al minimo l’impatto ambientale. La normativa in Italia è molto ben articolata. Queste norme regolano i calcinacci dalla loro produzione, passando per il ritiro e il trasporto finendo allo smaltimento finale. Queste diverse norme prevedono che i calcinacci siano trasportati solo da operatori autorizzati utilizzando mezzi di trasporto idonei al lavoro da compiere. Inoltre per assicurare sempre un quanto più basso rischio ambientale ogni sito di smaltimento deve essere autorizzato, seguire normative ben precise e rispettare determinati standard qualitativi e ambientali durante tutto il processo.
Aziende specializzate, ad ognuno il suo lavoro.
Come detto, è chi prende in carico il lavoro che deve assumersi l’onere di provvedere allo smaltimento dei calcinacci. Chi li fa, ci pensa. Proprio per questo, visto anche la complessità dell’argomento sono nate diverse realtà attive sul territorio che si occupano proprio della gestione di questi rifiuti. Il ritiro dei calcinacci, lo smaltimento sono tutte operazioni che richiedono personale qualificato e soprattutto diverse e importanti autorizzazioni per operare nel rispetto della normativa vigente. Aziende come Nova Ecologica negli anni hanno costruito un portafoglio di clienti soddisfatti anche di grandi dimensioni e di rilevanza nazionale. Qualità, osservazione degli standard qualitativi per garantire sempre la miglior prestazione al cliente offrendo diversi servizi come lo smaltimento, il trasporto e il ritiro dei calcinacci attraverso appositi container. Per lavori di piccole dimensioni, con pochi sacchi di materiale prodotto non c’è obbligo di chiamare ditte specializzate ma i calcinacci possono essere direttamente conferiti presso le aree autorizzate dall’ente locale. Questo può essere il caso in cui si debba fare una traccia nel pavimento o ad esempio sostituire una tubatura o un sanitario.
Non tutti i calcinacci sono spazzatura
Grazie a nuovi processi di smaltimento alcuni tipi di calcinacci possono essere recuperati sotto forma di nuovi materiali edili o riciclati come ad esempio la plastica o il materiale legnoso che può trovarsi all’interno di essi. Un modo di dare una mano all’ambiente e dare al tempo stesso materiale di qualità per lavori edili o di cantiere