Carte dei Pokemon: le più rare e costose

Quando si parla di Pokemon, si apre un capitolo a dir poco ricco! Questi personaggi, nati dalla fantasia di un esperto di insetti, sono stati declinati in diversi modi. Tutto è partito con un videogioco e, dal 1996 in poi, sono arrivati i cartoni animati e le carte collezionabili. Come non citare poi l’applicazione Pokemon Go, ancora oggi, a diversi anni dal suo lancio, tra le più scaricate sui device sia Android, sia iOS.

Alzi la mano chi, cresciuto negli anni ‘90, non ne ha posseduto almeno una! Nel momento in cui le si chiama in causa, si parla di veri e propri cimeli che possono raggiungere cifre esorbitanti.

Non ci credi? Seguici nelle prossime righe, dove abbiamo raccolto le informazioni su alcune carte che, oggi come oggi, valgono una vera fortuna.

 

Charizard Set Base

Ovviamente parliamo della prima edizione rigorosamente autenticata. Quando la si chiama in causa, si inquadra una carta dei Pokemon che può valere tra i 1000 e i 2000 euro. La cosa non deve sorprendere dato che parliamo di uno dei Pokemon più amati in assoluto.

Fin dai primi periodi di immissione in commercio delle carte collezionabili, la sua era oggettivamente tra le più apprezzate.

 

Pokemon Illustrator

Con questa carta dei Pokemon parliamo di una chicca per collezionisti che vale una vera fortuna. Si tratta di una rarità eccezionale, che ha raggiunto la fama mondiale nel 1998 quando venne data come premio ai vincitori del CoroCoro Comic Illustration, un concorso indetto in Giappone e, come dice il nome stesso, dedicato agli illustratori.

Secondo gli esperti, le copie ufficiali stampate dovrebbero essere tra le 39 e le 41. Oggi come oggi, a oltre 20 anni da quell’evento, dovrebbero essercene ancora in circolazione ancora una decina. Una di queste è stata venduta all’asta per una somma esorbitante, circa 243mila euro!

 

Carte con la stella dorata

Con queste carte torniamo a cifre decisamente più basse ma comunque interessanti. Come è chiaro dal nome, si parla di esemplari caratterizzati dalla presenza di una stella dorata accanto al nome del Pokemon.

Per essere precisi, si tratta di una caratteristica che riguarda soprattutto le versioni shiny. Da non dimenticare è, in ogni caso, il fatto che si tratta di carte estremamente rare. Come i veri collezionisti sicuramente sanno, se si era fortunati se ne trovava una per singola box. Al giorno d’oggi, le più costose sono quelle uscite in Giappone. A quanto corrisponde il loro valore? Si parla di una forbice che può andare dai 100 euro fino a oltre 600.

 

Pokemon Super Secret Battle

Quando si parla di questa carta, si chiama in causa un altro premio speciale. Alla fine degli anni ‘90, infatti, veniva conquistata da chi usciva vittorioso dai tornei di Pokemon in Giappone.

A oltre 20 anni da quel periodo – il picco del successo popolare dei Pokemon – ne esistono al mondo… solo 7 copie! Chiaro è che il loro prezzo è a dir poco alto. Per rendersene conto, basta rammentare che, a luglio 2020, una di esse è stata venduta per oltre 90mila dollari.

 

Carta di Espeon con la stella

Torniamo a parlare delle carte con la stella, focalizzandoci in particolare su quella di Espeon. Quando la si nomina, si inquadra precisamente una delle evoluzioni più apprezzate e ricercate di Eevee. Entrando nel vivo dei pezzi di maggior valore, è impossibile non citare quelli inglesi. Sono però le carte giapponesi a essere davvero amate dai collezionisti. A quanto corrisponde il loro valore? In alcuni casi, può superare i 1500 euro!

 

Venosaur shadowless

Concludiamo questo piccolo viaggio alla scoperta delle carte dei Pokemon più apprezzate e pagate dai collezionisti parlando di una dedicata a Venosaur, oggettivamente tra i Pokemon più popolari.

Per essere precisi, ci stiamo focalizzando sulla versione shadowless della carta che, nel mese di ottobre del 2020, è stata venduta per 23mila dollari. Una cifra che la fa entrare di diritto nell’olimpo delle più pagate.