Faccette dentali: cosa sono e dove farsele applicare a Bergamo
Spesso si tende a credere che avere dei bei denti voglia dire sottoporsi a cure invasive e protratte a lungo nel tempo. O magari una dentatura non perfetta ci mette a disagio, forzandoci a volte a non sorridere pienamente, in un continuo stato di tensione. I nostri denti sono come un biglietto da visita: un sorriso smagliante indica confidenza e sicurezza di sé, e sa mettere a proprio agio anche le persone con cui ci relazioniamo. Oggi l'odontoiatria estetica può venirci incontro in queste situazioni. Esistono diverse soluzioni, tutte calibrate sulle esigenze del singolo. Ovviamente, l'estetica non può prescindere dalla salute dei denti, ma questo non toglie che sia possibile camuffare le piccole imperfezioni che possono impedirci di vivere a pieno ogni sorriso.
Faccette dentali: cosa sono
Le faccette dentali sono delle sottili lamine in porcellana, ceramica o altri materiali naturali (spesse tra 0,5-0,7mm) da applicare sulla superficie esterna dei denti. I denti avranno così un aspetto e un colore naturali, senza il rischio che il distacco tra il dente vero e la placca sia evidente. Inoltre non causano irritazione gengivale, in quanto non aderisce al bordo delle gengive.
In quali casi si può ricorrere ad esse
Le faccette dentali si applicano su denti sani ma con difetti estetici, come denti malformati o fratturati, otturazioni bianche con difetti di colore, spazio fra i denti (in questo caso si applicano placche leggermente più grandi del dente vero), difetti dello smalto o discromia, denti usurati o con anomalie di posizione.
Come vengono applicate
La procedura prevede una prima visita presso uno specialista in cui vengono prese le impronte delle arcate e si stabilisce come meglio operare, analizzando forma e colore del dente. Una volta definito il progetto, si passa alla preparazione dei denti e alle impronte dentali. Il paziente viene temporaneamente dimesso dopo l'applicazione di faccette provvisorie in resina composita, che proteggono il dente e simulano per forma e colore delle faccette in ceramica.
Il laboratorio fabbrica le faccette in ceramica sulla base del modello in gesso ricavato dalle impronte dentali, talvolta ricorrendo anche alla tecnologia digitale.
In un appuntamento successivo, le faccette vengono applicate sui denti del paziente e, se rispondono alle esigenze di forma e colore, esse vengono cementate sui denti con apposito sigillante.
I benefici
I vantaggi dell'applicazione di faccette dentali sono vari. Queste infatti non richiedono una lavorazione del dente traumatica e sfibrante e permettono di raggiungere un risultato estetico imparagonabile ad altri trattamenti molto più invasivi.
Una volta attaccate al dente, ne rinforzano la struttura residua, grazie a speciali colle che irrobustiscono i tessuti dentari legandoli fermamente ai materiali estetici da restauro.
Paragonata ad una normale capsula dentaria o corona (una protesi fissa che ricopre un dente danneggiato o rotto, ma che si applica a un solo dente a differenza dei ponti dentali), la procedura è decisamente meno traumatica per la dentatura, poiché viene eliminata molta meno sostanza dentale. Inoltre, le faccette estetiche in ceramica sono durevoli nel tempo e resistenti alle forze masticatorie.
Il loro punto forte è sicuramente il lato estetico, di gran lunga superiore a quella di una corona o di altre soluzioni. Il bordo tra la sottile lamina di ceramica ed il dente naturale è praticamente invisibile, perciò non c'è bisogno di collocarle adiacenti alle gengive.
Con le faccette non si pone neanche il problema di irritazioni gengivali e la conseguente retrazione delle gengive. Per i denti molto scuri, è consigliabile un trattamento di sbiancamento preliminare, per evitare che il colore originale traspaia dalla lamina in ceramica.
Per l’applicazione di faccette dentali a Bergamo puoi rivolgerti al centro Daina, dove uno dei loro numerosi professionisti sarà a tua completa disposizione insieme alle tecnologie più avanzate del settore.